Laboratorio natura-orto a Villa Monetti.
Soggetti coinvolti:
I
pensionati, soci del Centro Sociale
Villa Spech regalano ai ragazzi della nostra scuola l’opportunità di operare in un’area verde tutelata ed
attrezzata:
-
un fare non simulato;
-
una esperienza che pochi, oggi, vivono
a casa con genitori o nonni.
Potendo
avvalersi dell’apporto generoso e dell’esperienza di figure adulte esterne alla
scuola, i nonni appunto, i ragazzi potranno, infatti, operare come in un
laboratorio/aula diventato molto più accogliente, motivante, interattivo etc…..
Nei fatti:
Saranno
organizzati due gruppi di
ragazzi composti da studenti per i quali la scuola predisporre Piani di
Lavoro Individualizzato (PEI) e da alcuni compagni di classe.Ogni gruppo andrà a Villa Monetti sempre supportato dalla guida di docenti di sostegno e non, e di un collaboratore scolastico.
La psicologa e la psicopedagogista di riferimento membri dell’équipe dell’I.C.C. saranno coinvolti di volta in volta
Gruppo
n. 1: Ragazzi iscritti al progetto “Darsi la mano” à tutti provenienti dal Centro
Questi
ragazzi saranno sempre affiancati da gruppi di compagni di classe prima.
I
docenti titolari di classe ed in particolare i coordinatori di progetto faranno
in modo di porre in essere tutte le iniziative propedeutiche: presentazione
dell’iniziativa ai ragazzi, alleanza dei sottogruppi, obiettivi attesi etc……